Flora di
Morro de São Paulo
Un poco sulla flora, quella di importanza
economica e, un poco sulla frutta, veda qui.. |
|
Palme |
|
|
|
|
|
Dendê (palme)
Culturalmente, la pianta più
importante della regione, tanto che ha dato il nome
alla "Costa do Dendê". Dai suoi frutti
è estratto l'olio indispensabile alla "moqueca",
"acarajé" e l'innumerevoli manicaretti
bahiane. Sono grandi palme, con un grappolo di frutti
neri che diventano arancioni quando maturano.
|
|
 |
|
|
|
Piaçaba
Dalle fibre estratte in mezzo alle
foglie secche di questa palma si fà una infinità
di cose, dai tetti delle case alle scope. La fibra è
impermeabile e molto duratura, e movimenta una catena
produttiva considerevole della regione. Il frutto, a
una nocciola, con sopra uno strato legnoso durissimo,
utilizzato nella fattura.
|
|
 |
|
|
|
Coqueiro
Diverso da tutte le altre specie,
il "coqueiro", sebbene sia anche chiamato
il "coqueiro-da-bahia", non è nativo
del Brasile. Fu portato dall'Índia dai portoghesi,
ma non si sà la sua vera origine. Oggi si è
adattato molto bene, e si è integrato all'ambiente
dell'isola, proteggendo varie specie di animali.
|
|
 |
|
Bromelie
Ci sono moltissime specie alcune vivono
sugl'alberi, altre in mezzo alle pietre, per terra,
nei boschi e "restingas" dell'isola. E' un
fiore esuberante, fa impressione la sua grandezza: alcuni
sono alti pochi millimetri, altri da 2 a 3 metri! |
|
 |
|
Orchidea
Nell' area di Mata Atlantica ci
sono varie specie, essendo del genere vanilla, variano
molto di grandezza, possono arrivare a più di
10 metri
|
|
 |
|
Frutta |
|
|
|
Cajú
In realtà la frutta è
la nocciola apoggiatta in cima a questo pseudofrutto.
Verde, é molto astringente. La nocciola sta coperta
da una buccia che ha al suo interno un olio tossico.
La nocciola tostata e il succo della frutta sono buonissime!
|
|
 |
|
|
|
Pinha
In altre regioni si conosce come
"fruta-do-conde". Ci sono altri tipi nell'isola,
una dolce e con la gemma rotondetta, altre più
acide, con piccoli punti.
|
|
 |
|
|
|
Mangaba
Quando è verde e lattosa
, ha un sapore sgradevole.. Matura, é una delizia.
Ha una polpa densa, ed è un poco appiccicosa.
É abbondante nelle zone più collinose,
prestando addiritura il suo nome al punto più
alto dell'isola, il Morro da Mangaba.
|
|
 |
|
|
|
Cupuaçú
É una frutta grande, con
circa 30 cm, acida e di odore molto forte, difficile
da mangiare. É d'origine amazonica, e il succo
é una delizia.
|
|
 |
|
|
|
Cajá
D'origine Africana, ma molto diffuso
nel nord ovest brasiliano, è un piccolo frutto
giallo- arancio, dolce. L' albero è molto grande
e pieno di spini, però il succo è eccellente.
|
|
 |
|
|
|
Ingá
Sebbene sia più dolce, può
essere confuso con il tamarindo, che è originario
dell' África. Ci sono molte di questi fruttii,
sparsi per tutto il Brasile.
|
|
 |
|
|
|
Goiaba
Era coltivada nel Brasile prima
dell'arrivo dei portoghesi. É il frutto di una
mirtácea, utilizzato nel trattamento della diarrea.
|
|
 |
|
|
|
Acelora
Fu portata dall'America Centrale
è molto diffusa per la fama di prevenire le rughe.
Oggi è coltivada in tutto il paese.
|
|
 |
|
|
|
Açaí
Frutto di una palma dell'Amazonia,
la sua polpa é oggi commercializata in tutto
il paese. É molto energetica, ed è una
delizia servita ghiacciata, coperta da cereali.
|
|
 |
|
|
|
Manga
Originaria del sud dell' Asia,
é oggi diffusa in tutto il Brasile. Ci sono diverse
varietà, la sua polpa dolce e saporita è
molto nutritiva.
|
|
 |
|
|
|
Maracujá(frutto della passione)
Frutto di un rampicante, ci sono
diverse varietà ed è coltivato in tutto
il Brasile. Viene utilizzato come calmante naturale.
|
|
 |
|
|
|
Umbu
Frutto piccolo, agridolce.Sopravvive
nelle regioni più secche del nord ovest brasiliano.
|
|
 |
|
|
|
Pitanga
Altra mirtácea molto saporita,
benchè piccola. La si può trovare in grand
parte del Brasile.
|
|
 |
|
|
|
Siriguela
Una fruttina piccola e gialla,
somigliante al cajá, però più dolce.
|
|
 |
|
|
|
Papaya
Frutta brasiliana molto diffusa.
Ci sono molte varietà, di forma e grandezza.
|
|
 |
|
|
|
Araçá
Parente molto prossimo della goiaba,
può facilmente esserne confusa da quelli poco
attenti. Il sapore è più forte e la dimensione
più piccola.
|
|
 |
|
|
|
Jaca
Originaria dell' India, arriva
fino a pesare 15 chili. Ce ne sono di due tipi, una
morbita e l'altra dura, e il suo odore è estremamente
dolce e molto caratteristico. La polpa è vischiosa,
e lascia le dita dei disattenti incollate.
|
|
 |
|
|
|
Anguria
Insieme al melone e al cetriolo,
sono un gruppo che si possono scambiare molto facilmente,
l'origine è molto imprecisa, tra l' Egitto e
l'Índia, passando per l'Oriente-Medio. Tutta
la famiglia è molto diffusa nel Brasile, nonostante
sia molto perituro.
|
|
 |
|
|
|
Cacau
É dal seme tostato di questa
frutta dell' Amazonia che si produce il cioccolato.
La polpa della frutta è molto saporita e viene
coltivata in quasi tutto il nord ovest brasiliano.
|
|
 |
|
|
|
Graviola
Frutto grande, e pesa più
di due chili. La polpa è bianca e di aroma caratteristico.
|
|
 |
|
|
|
Jambo
Il frutto ha una grandezza di una
mela, rosso scuro fuori e bianco dentro, è originario
della Malasia, ma si è adattato molto bene in
Brasile.
|
|
 |
|
|
|
Frutta-pane
La frutta originaria dell'arcipelago
malaio, come il nome suggerisce, è molto ricca
di amido e può, anche essere fritta, trasformata
in farina paneficabile. L'albero è esuberante,
viene utilizzata per l'ornamentazione.
|
|
 |
|
|
|
Ananas
In verità è una inflorescenzia
d'una bromelia. Tante altre bromelie hanno fiori simile,
ma soltanto l'ananas è commestibile, con il suo
sapore dolce ed acido.
|
|
 |
|