Ambiente di Morro de
São Paulo
Il Morro de São Paulo è
un ambiente naturale molto ricco, e considerando l'età
della sua colonizzazione, è conservato molto
bene. Una buona parte dell' isola è ancora ricoperta
dalla vegetazione originale, sia il bosco, le mangrovie
o restinga. Dall 1992 le isole di Tinharé e Boipeba
sono state dichiarate "area protetta".
La parte dell' isola che è cambiata, sono le
piccole aree urbanizzate, e le piantagioni di cocco,che
originariamente erano foreste. La prima attività
commerciale legata all'isola era l'estrazione dagl'alberi
del "pau-brasil"che da il nome al paese. Dopo,
la costa fu occupata dalle palme da cocco, che i portoghesi
portarono dall'India.
Il bosco, la Mata Atlântica, esiste ancora, è
caratterizata per la sua grande bio-diversità.
Sono inumerevoli le specie vegetali, non soltanto alberi,
ma anche "trepadeiras", "bromélias",
orchidee, palme ed "arbustos". Cè anche
una grande diversità di insetti e funghi, e un
considerevole numero di uccelli, rettili, anfibi ed
alcuni mammiferi di piccola grandezza. Oggi questa foresta
ha un grande numero di sentieri, che una volta all'anno
portano i raccoglitori alle pame di "piaçaba",
per estrarre la fibra da questa pianta.
Le mangrovie, in contrasto con la "Mata Atlântica",
hanno una diversità vegetale infima: in tutto
il pianeta ci sono soltanto due specie che vivono qui
che sono la mangrovia-nera la mangrovia-di-bottone.
Nelle Mangrovie ci sono grandi quantità di organismi,
ed è molto ricco di fauna, di crostaci, con diverse
specie di granchi, di moluschi, come le "lambretas"
e le ostriche, e molti pesci. Gran parte dei pesci consumati
dagli uomini passano i periodi iniziali della loro vita
protteti nelle mangrovie, nascosti dai predatori del
mare aperto.
Cè un'altro ambiente, che ha prima vista sembra
povero, però in realtà protegge un gran
numero di specie, sia animale che vegetale, che è
la "Restinga". La fisionomia di quest'ambiente
varia molto, dalla vegetazione bassa, fino ad "arbustos",
"banhados" e foreste di piccola grandezza.
Ci sono innumerevoli specie di bromelie, che si caratterizzano
con l'influenza marina diretta.
Le palme da cocco, nonostante originalmente non erano
presenti, oggi, c'è nè sono in abbondanza,
si sono integrate bene all'ambiente naturale. È
il posto più facile per ammirare i granchi "guaiamuns",
le scimmiette e diversi uccelli. |
|
|